

Skianto


Skianto
Filippo Timi torna in scena con una favola amara, un testo spiazzante che mescola rabbia e dolore a una esilarante ironia-pop.
“Un lavoro che si sviluppa tutto in bilico fra sogno e realtà. Poesia e dramma. Nello specifico quello di un bambino diversamente abile, piccino nato con la «scatola cranica sigillata», chiuso con i pattini nel suo spazio, nella palestra di una scuola elementare. E c’è qualcosa della fiaba nella rappresentazione dei suoi desideri impossibili: fare il ballerino o il cantante, amare un pattinatore, sognare una vita che non sia una prigione, vivere in maniera normale, come gli capita con il nonno, un eroe. Ma quando la vita è truccata, i pattini non servono a nulla. E già ci si emoziona.” Diego Vincenti, Il Sole 24 Ore
Locandina
di Filippo Timi
con Filippo Timi
e con Andrea Di Donna voce e chitarra
luci Gigi Saccomandi
costumi Fabio Zambernardi
regia Filippo Timi
una produzione Teatro Stabile dell’Umbria, Teatro Franco Parenti
Stagioni precedenti
GENOVA – Teatro Gustavo Modena – 4 e 5 nov 2014
CUNEO – Teatro Toselli – 6 novembre 2014
MASSA – Teatro Guglielmi – dal 7 al 9 nov 2014
VICENZA – Teatro Comunale – 11 novembre 2014
VERONA – Teatro Nuovo – 12 novembre 2014
MIRANO – Teatro Comunale – 13 novembre 2014
CORREGGIO – Teatro Asioli – 14 e 15 nov 2014
CATTOLICA – Teatro della Regina – 16 novembre 2014
MILANO – Teatro Franco Parenti – dal 20 nov al 7 dic 2014
AREZZO – Teatro Mecenate – 8 dicembre 2014
MILANO – Teatro Franco Parenti – dal 25 marzo al 6 aprile 2014
Condividi