I nuovi progetti dedicati agli spettatori per la Stagione 22/23 del Teatro Morlacchi

News

I nuovi progetti dedicati agli spettatori per la Stagione 22/23 del Teatro Morlacchi

30.08.2022

Per la nuova Stagione del Teatro Morlacchi, il TSU organizza tre diversi progetti per guidare, accompagnare e agevolare il pubblico alla visione degli spettacoli in Cartellone.
Il filo di Arianna. Mappe e coordinate per la Stagione” è un percorso, a cura della dramaturg Linda Dalisi, che prevede una serie di incontri con l’intento non tanto di spiegare quello che non può essere spiegato, ma illuminare e consolidare l’esperienza dello spettatore attraverso la lettura di una mappa nata dall’esplorazione del territorio-spettacolo. Gli incontri con il pubblico si terranno di sabato mattina, sempre alle 11.30, al Centro Studi Sergio Ragni in occasione dei seguenti spettacoli: Ditegli sempre di sì, Otello, Il gabbiano, Pupo di zucchero, Aucune idée.
Con il progetto “Mentre i grandi sono a teatro”, curato da Cooperativa DENSA, il Teatro Morlacchi si trasforma in uno spazio di crescita culturale per tutta la famiglia grazie alla proposta di cinque laboratori creativi e suggestivi per bambini e bambine dai 7 ai 12 anni come offerta aggiuntiva rivolta a genitori interessati a seguire la Stagione teatrale. I laboratori si terranno di sabato pomeriggio, sempre alle 18, al Centro Studi Sergio Ragni parallelamente ai seguenti spettacoli: Dulan la sposa, Otello, Samusà, Perfetti sconosciuti e Cetra…una volta.
E ancora, per la prima volta, la collaborazione con il progetto “Teatro no limits” realizzato dal Centro Diego Fabbri di Forlì che porta l’audiodescrizione a teatro e consente anche alle persone non vedenti e ipovedenti di seguire la messa in scena. Gli spettacoli audiodescritti saranno Ditegli sempre di sì, Otello, Il gabbiano e Pupo di zucchero.



Altre News

Leggi tutte le news

Vai

La Stagione 23/24 di Todi

La Stagione 23/24 prende il via giovedì 26 ottobre alle 20.45 con Il marito invisibile di Edoardo Erba: una commedia esilarate e innovativa sulla scomparsa della nostra vita di relazione, interpretata da Maria Amelia Monti e Marina Massironi che,…

02.10.2023

La Stagione 23/24 di Terni

La Stagione, organizzata dal TSU con il Comune di Terni, inaugura martedì 24 e mercoledì 25 ottobre con lo spettacolo Coppia aperta quasi spalancata la favola tragicomica scritta da Dario Fo e Franca Rame; in…

27.09.2023

VAJONTS 23 – Teatro Morlacchi…

Il racconto di Marco Paolini diventa un coro: 100 teatri in un grande live il 9 ottobre 2023, a 60 anni dalla tragedia VajontS per una Orazione Civile Corale. A…

23.09.2023

La Stagione 23/24 di Narni

La Stagione 23/24 del Teatro Comunale Giuseppe Manini di Narni, organizzata dal TSU con il Comune di Narni, inaugura giovedì 23 novembre alle 21 con Fred! uno spettacolo scritto da…

22.09.2023