
Dopo il successo della passata edizione, torna anche quest’anno a Perugia il RIDOTTO DEL TEATRO MORLACCHI che accoglierà il pubblico direttamente sul palcoscenico per ben cinque spettacoli, da gennaio a maggio 2024.
Ci saranno: il giovane regista emergente Leonardo Manzan con il suo nuovo lavoro Uno spettacolo di Leonardo Manzan; Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani con spettacolo Confessioni di sei personaggi ispirato ai Sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello; Viola Marietti con il suo feroce e ironico monologo autobiografico ALDST; Antonio Latella guiderà i giovani dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico nella messa in scena de Il male sacro, l’opera dell’autore e regista teatrale umbro Massimo Binazzi, a 40 anni dalla scomparsa; a concludere la “mini rassegna” del Ridotto sarà Fabio Condemi con una biografia onirica e poetica di Pier Paolo Pasolini Questo è il tempo in cui attendo la grazia.
Presentazione libro “Non è il…
Lunedì 24 marzo ale ore 17.30 presso il Foyer del Teatro Morlacchi di Perugia, la presentazione del libro “Non è il caso. La vita secondo Edipo” (ed. Treccani) di Nicola…
18.03.2025
MEPHISTO: spettacolo annullato
A causa di problematiche tecnico-logistiche legate alla produzione dello spettacolo, le repliche di MEPHISTO previste a Narni giovedì 27 marzo e a Città di Castello venerdì 28 marzo sono annullate.…
27.02.2025
RINVIO SPETTACOLO “I parassiti” a…
A causa di un’improvvisa indisposizione dell’artista Ascanio Celestini, lo spettacolo “I parassiti”, in programma mercoledì 26 febbraio alle 20.45 al Teatro Torti di Bevagna, è RIMANDATO a martedì 18 marzo…
26.02.2025
La Stagione 24/25 di Bevagna
La Stagione teatrale 24/25 del Teatro Francesco Torti di Bevagna prende il via mercoledì 26 febbraio alle 20.45 con il reading I parassiti. Un diario dei giorni del Covid19 di…
17.01.2025