
Vorrei scrivere in tratti di fuoco
Guerra e Pace | Ritratti sonori

Vorrei scrivere in tratti di fuoco
Guerra e Pace | Ritratti sonori
Uno tra gli infiniti modi in cui si può leggere Guerra e Pace, è da molto vicino. Non è neanche necessario un particolare sforzo degli occhi, sono loro, i personaggi, che ti vengono addosso, ognuno con i propri inconfondibili e perturbanti tratti e tu che sei prima di tutto un lettore, non puoi fare altro che accoglierli ed assecondare questa volontà di potenza, o meglio, questa che si può definire una vera e propria presunzione del protagonista. Ed in quest’opera di Tolstoj, tale presunzione sembra colpire gran parte dei personaggi, anche quelli che in qualsiasi altro romanzo si sarebbero serenamente accontentati di essere “secondari”.
Allora, abbiamo deciso di dedicargli dei veri e propri ritratti ad alcuni di questi personaggi, di omaggiarli con dei primissimi piani in cui far risaltare quelli che ci sono sembrati gli aspetti più sensuali della loro vicenda letteraria.
Pierre, il Principe Andrej, e Nataša, poi Nikolaj, il Comandante in capo Kutuzov, Helene, ed ancora Napoleone, Marja, Lize, Bolkonskij padre, per finire con il buffone Natas’ja Ivanovna, che compare solo fugacemente in due pagine tra le circa duemila del romanzo, che non dice quasi nulla, ma che lascia un segno feroce; sono questi i personaggi, dell’immenso romanzo tolstojano, che abbiamo cercato di dipingere attraverso parole, suoni, musiche, azioni e rumori.
Vorrei scrivere in tratti di fuoco, è una frase che il giovane, non ancora ventenne, Tolstoj appuntava su uno dei suoi quaderni, e più che in parte, ci siamo lasciati guidare dalla potenza e dall’immenso desiderio che sprigiona questa frase, nella composizione del lavoro.
In questi ritratti, ci si può ritrovare, la mano di Hopper, e poi voltato l’angolo quella di Bacon, per cadere subito dopo davanti ad un corpo di Lucien Freud, ogni personaggio in definitiva è andato alla ricerca della propria “lingua”, del proprio carattere, ma tutti, proprio tutti, sembrano essere quei “tratti di fuoco” che il giovane Tolstoj tanto sperava, forse addirittura sognava, di far uscire un giorno dalla propria penna incendiaria. Andrea Baracco
Date e orari
TEATRO “Lysye Gory” – Museo Civico Palazzo della Penna - Perugia | DATA sab 19 set 2020 | ORARIO 11 |
TEATRO “Je suis un batard” – Galleria Nazionale dell’Umbria - Perugia | DATA sab 19 set 2020 | ORARIO 16.30 |
TEATRO “Lysye Gory” – Museo Civico Palazzo della Penna - Perugia | DATA dom 20 set 2020 | ORARIO 11 |
TEATRO “Austerliz?” – Museo Civico Palazzo della Penna - Perugia | DATA ven 25 set 2020 | ORARIO 11 |
TEATRO “Come ti senti Napoleone?” – Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria - Perugia | DATA ven 25 set 2020 | ORARIO 16.30 |
TEATRO “Austerliz?” – Museo Civico Palazzo della Penna - Perugia | DATA sab 26 set 2020 | ORARIO 11 |
TEATRO “Come ti senti Napoleone?” – Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria - Perugia | DATA sab 26 set 2020 | ORARIO 21 |
TEATRO “M’ama non m’ama” – Museo Civico Palazzo della Penna - Perugia | DATA ven 2 ott 2020 | ORARIO 11 |
TEATRO “Urrà per l’imperatore” – Accademia Belle Arti di Perugia - | DATA ven 2 ott 2020 | ORARIO 16.30 |
TEATRO “M’ama non m’ama” – Museo Civico Palazzo della Penna - Perugia | DATA sab 3 ott 2020 | ORARIO 11 |
TEATRO “Urrà per l’imperatore” – Accademia Belle Arti di Perugia - | DATA sab 3 ott 2020 | ORARIO 16.30 |
TEATRO “Prima notte di nozze” – Teatro Morlacchi - Perugia | DATA ven 9 ott 2020 | ORARIO 11 |
TEATRO “Je suis un batard” – Galleria Nazionale dell’Umbria - Perugia | DATA ven 9 ott 2020 | ORARIO 18 |
TEATRO “Prima notte di nozze” – Teatro Morlacchi - Perugia | DATA sab 10 ott 2020 | ORARIO 11 |
TEATRO “Il mio corpo è nuovo di zecca” – Chiostro del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia - | DATA gio 15 ott 2020 | ORARIO 11 |
TEATRO “Urrà per l’imperatore” – Accademia Belle Arti di Perugia - | DATA gio 15 ott 2020 | ORARIO 16.30 |
TEATRO “Il mio corpo è nuovo di zecca” – Chiostro del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia - | DATA ven 16 ott 2020 | ORARIO 11 |
TEATRO “Urrà per l’imperatore” – Accademia Belle Arti di Perugia - | DATA ven 16 ott 2020 | ORARIO 16.30 |
Locandina
con Giordano Agrusta, Caroline Baglioni, Michele Balducci, Andrea Iarlori, Daphne Morelli, Ludovico Röhl
Sonorizzazione Giacomo Vezzani
Coordinamento drammaturgico Andrea Baracco e Caroline Baglioni
produzione Teatro Stabile dell’Umbria
Uno spettacolo non tradizionale che verrà presentato nelle principali sedi culturali di Perugia:
Museo civico di Palazzo della Penna
Galleria Nazionale dell’Umbria
Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria
Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia
Accademia Belle Arti di Perugia
Approfondimenti
Come ti senti Napoleone?
di Caroline Baglioni
con Caroline Baglioni, Andrea Iarlori, Ludovico Röhl
Lysye Gory
di Ludovico Röhl
con Giordano Agrusta, Michele Balducci, Caroline Baglioni, Daphne Morelli, Ludovico Röhl
Prima notte di nozze
di Caroline Baglioni
con Giordano Agrusta, Caroline Baglioni
Austerlitz?
di Andrea Iarlori
con Giordano Agrusta, Andrea Iarlori
Il mio corpo è nuovo di zecca
di Daphne Morelli
con Giordano Agrusta, Daphne Morelli
M’ama non m’ama
di Daphne Morelli, Caroline Baglioni
con Michele Balducci, Andrea Iarlori, Daphne Morelli,
Urrà per l’imperatore
di Michele Balducci, Caroline Baglioni
con Michele Balducci, Daphne Morelli
Je suis un batard
di Giordano Agrusta
con Giordano Agrusta, Andrea Iarlori
Condividi