sdisOrè

sdisOrè  

di Giovanni Testori

durata 50 minuti

Nel labirinto della lingua intricata di Testori, lo SdisOrè ri-fonda e stravolge la vicenda tragica dell’Orestea.

In SdisOrè troviamo un’Orestea completamente capovolta, dai toni crudi, baldanzosi, dissacranti, erotici, ironici, la cui lingua si fa di fuoco e affonda nei quattro personaggi di Elettra, Oreste, Egisto, Clitemnestra. In scena un narratore, che incarna – citando Testori – “lo spirito del Teatro”, una saltimbanco che, di volta in volta, prende le parti dei quattro personaggi e guida il pubblico attraverso il punto di vista di Oreste, sino al momento cruciale del compimento della Vendetta.

Per restituire la poliedricità dei personaggi, il dispositivo scenico scelto si avvale dello strumento classico per eccellenza: la Maschera. Si tratta, tuttavia, di maschere anomale, realizzate in termoplastico, il cui colore si avvicina mostruosamente a quello della pelle umana. Una maschera dagli occhi ipertrofici disegna il volto di Oreste. Una maschera repellente, la maschera del disgusto, per Clitemnestra. Queste due maschere entrano in dialogo con Egisto, un esoscheletro quasi di insetto, incarnazione della Paura e della Codardia, e con una marionetta sconvolta e disperata, che incarna il profilo di Elettra. In scena una sola attrice, che indossa le maschere, fa vivere le marionette e trasmutando la propria voce, indaga quattro universi sonori completamente differenti, per intessere una narrazione grottesca, alla rovescia, evocata dalla potenza della lingua di Testori. Una lingua spietata, provocatrice, assetata e affilata, proprio come i protagonisti di questa orrifica versione dell’Orestea.


di Giovanni Testori
regia Gruppo UROR
con Evelina Rosselli
realizzazione maschere e marionette Caterina Rossi
sound design Franco Visioli

light design Camilla Piccioni
produzione esecutiva PAV
con uno sguardo di Antonio Latella
con il sostegno di Gilberto Santini e di Giuseppe Frangi
e il sostegno di AMAT Marche e Comune di Pesaro Il progetto ha debuttato presso il Teatro Olimpico di Vicenza nell’ambito del Festival 77° ciclo dei classici a cura del Teatro delle Albe


SdisOrè

SdisOrè




Teatro

Ridotto Teatro Morlacchi - Perugia

Data e Ora

Mar 28 Apr 2026 - 20:45

Teatro

Ridotto Teatro Morlacchi - Perugia

Data e Ora

Mer 29 Apr 2026 - 20:45