Maldonne

Maldonne

di Leïla Ka

durata 55 minuti

Maldonne è il primo lavoro corale di Leila Ka, coreografa e danzatrice francese rinomata per la sua fusione di danza urbana e contemporanea.

Come scrive Le Monde: “il suo successo è rispecchiato da tour fenomenali tutti sold out: è attualmente la giovane coreografa più popolare, con oltre cento date all’anno.” Maldonne esplora in modo altamente evocativo le fragilità, la ribellione e le molteplici identità che coesistono all’interno della femminilità. A metà strada tra danza contemporanea e teatro, l’artista costruisce un’opera liberatoria in cui rivela e veste, in tutti i sensi, le fragilità, le ribellioni e le molteplici identità indossate da cinque danzatrici nel tentativo di restituire una personale immagine del femminile. Paillettes, tulle, animalier. Abiti da sera, camicie da notte, abiti da sposa. Vestiti troppo grandi, troppo piccoli, troppo stretti o troppo ampi.

Quanti abiti può vestire una donna? Le protagoniste si esibiscono in 40 diversi vestiti; abiti che volano, che brillano, che esplodono, che girano, che strisciano per terra o che cadono.

“Leïla Ka presenta la sorellanza nella sua forma più evidente e rende un doveroso tributo alle lotte che hanno visto le donne protagoniste. Un giusto tributo alle battaglie che sono state combattute e a quelle che restano da combattere. Un’opera artisticamente e simbolicamente brillante.” La Terrasse, rivista culturale francese


coreografia Leïla Ka
interpreti Océane Crouzier, Jane Fournier Dumet, Leïla Ka, Jade Logmo, o Justine Agator o Adèle Bonduelle o Lise Messina o Flore Ruiz
assistente alla coreografia Jane Fournier Dumet
light designer Laurent Fallot
regia luci Laurent Fallot o Clara Coll Bigot
sound designer Rodrig Desa
produzione CENTQUATRE-PARIS e Cie Leïla Ka
partner e sostenitori La Garance – Scène nationale de Cavaillon, Théâtre Malakoff – Scène nationale, Théâtre d’Angoulême – Scène nationale, Théâtre de Suresnes Jean Vilar – festival Suresnes Cités Danse 2024, Centre Chorégraphique National d’Orléans – Direction Maud Le Pladec, Centre Chorégraphique National – Ballet de Lorraine direction Petter Jacobsson dans le cadre de l’Accueil-studio,

Les Quinconces et L’Espal – Scène nationale du Mans, Espaces Pluriels – Scène conventionnée d’intérêt national Art et création – Danse de Pau, La Manufacture – CDCN NouvelleAquitaine Bordeaux/La Rochelle, La Passerelle – Scène nationale de Saint-Brieuc, Fondation Royaumont, Espace 1789 – Scène conventionnée d’intérêt national Art et création pour la danse de Saint-Ouen – Le Quatrain – équipement culturel de Clisson Sèvre et Maine Agglo, Ville de Gouesnou – Centre Henri Queffélec
mecenate Caisse des Dépôts
sostegno alla residenza Fondazione Royaumont / Fondazione d’impresa Hermès La compagnia è sostenuta dalla Fondazione BNP Paribas dal 2024
Leïla Ka è artista associata a La Garance – Scène nationale de Cavaillon, a DSN, scène nationale de Dieppe e a MC2, scène nationale de Grenoble


Quattro danzatrici rivolte al pubblico

ph. Monia Pavoni

Maldonne, quattro donne in scena brandiscono dei vestiti al cielo.

ph. Monia Pavoni




Teatro

Teatro Morlacchi - Perugia

Data e Ora

Mer 21 Gen 2026 - 20:45

Teatro

Teatro Morlacchi - Perugia

Data e Ora

Gio 22 Gen 2026 - 19:30